Prenotazione obbligatoria. Inviare mail a info@radarphotofestival.it
Cosa svelano le storie che creano un forte impatto sul pubblico? Guardare dietro le scene e le scelte di un fotografo documentarista.
Per il fotoreporter danese Mads Nissen, la fotografia è tutta una questione di empatia, di creare comprensione, una vicinanza, un’intimità. Egli si sforza di costruire questa connessione concentrandosi su questioni sociali contemporanee come la disuguaglianza, le violazioni dei diritti umani e il nostro rapporto spesso distruttivo con la natura.
L’artista Mads Nissen aprirà e condividerà onestamente i suoi successi, così come i suoi fallimenti, accompagnando il pubblico in uno uno splendido viaggio fotografico nella profonda giungla di Amazonas, o attraverso le immagini del suo ultimo libro sul conflitto in Colombia, dove è riuscito a entrare in contatto non solo con il Presidente Santos, vincitore del Premio Nobel per la pace, ma anche con le FARC-guerilla, i produttori di cocaina e i giovani killer.
La talk è un prezioso sguardo dietro le quinte, sulle riflessioni e sulle scelte che la fotografia documentaristica porta con sé, per cercare di comprendere come vengono create le storie per immagini che colpiscono e quali sono le implicazioni etiche che il lavoro di documentare esercita sul fotoreporter.