Radar2019 ha l’obiettivo di permettere l’avvicinamento alle opportunitร di istruzione e di carriera nella Fotografia mediante le lezioni aperte con i nostri docenti, i laboratori ed i workshop in cui i partecipanti potranno cimentarsi nei processi creativi ed artistici legati alla produzione di immagini, nonchรฉ acquisire conoscenze e nuove competenze.
๐๐๐ฆ๐๐๐ข๐ก ๐๐ก๐ ๐ฃ๐ข๐๐๐ง๐๐๐ฆ – ๐ ๐ผ๐ฑ๐ฎ, ๐๐ผ๐๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ณ๐ถ๐ฎ ๐ฒ ๐ฅ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ
Il mondo della moda si sta aprendo come mai in precedenza. Grazie allโaccesso quasi universale garantito dai social media, sta passando sempre di piรน dallโesclusivitร allโinclusivitร , diventando un mezzo con cui portare avanti messaggi che vanno oltre allo stile: moda e politica sono sempre piรน intrecciate.
Vogue Italia, dagli anni dei servizi rivoluzionari di Steven Meisel ha sempre parlato di moda in maniera tangenziale, unendo attualitร , cultura pop, attivismo: una modalitร che continua tuttora.
Dai numeri dedicati alle over 70, al primo bacio omosessuale su una copertina di Vogue, alle famiglie arcobaleno e ai diversi modelli di mascolinitร proposti da LโUomo, al Photo Vogue Festival con mostre come Female Gaze e All that man is, lโidea di fotografia di moda portata avanti da Vogue Italia รจ unโidea contaminata dal mondo contemporaneo, in cui temi sociali legati alla rappresentazione e alla responsabilitร di ciรฒ che si decide di mostrare rappresentano il fulcro attorno a cui ruota tutto il resto.
๐๐ ๐๐ข๐ฅ๐ฃ๐ข, ๐’๐๐จ๐ง๐ข๐ฅ๐๐ง๐ฅ๐๐ง๐ง๐ข, ๐๐ ๐ฆ๐๐จ๐๐ง๐จ๐ฅ๐, ๐ ๐๐ ๐ฅ๐๐ก๐จ๐ก๐๐๐
A partire da Crack, la sua mostra a Torino, l’autore ci racconta genesi ed evoluzione della sua produzione artistica, del ruolo che la musica ha avuto ed ha nella produzione delle sue Immagini, che diventano disco e poi libro, di come la documentazione della sua opera sia parte essa stessa dell’opera, una sorta di reportage del processo, e di quanto a tal fine diventi importante la presenza di uno studio fisico che assurge ad essere palcoscenico della relazione/interazione tra l’ambiente e le persone.
๐โ๐๐ก๐ง๐๐ ๐ ๐ฉ๐๐ฆ๐๐ข๐ก๐, ๐ช๐๐ง๐ง๐ฌ ๐๐๐ช๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐ฆ๐๐ก๐ง๐ ๐๐๐ ๐จ๐๐ง๐๐ ๐ ๐ง๐๐ง๐ข๐๐ ๐ฃ๐จ๐๐๐๐๐๐๐ง๐
Chiuderemo questa settimana di eventi nella Fotografia Contemporanea con un eccezionale evento di chiusura.
In un happening a partecipazione gratuita ospiteremo Tommaso Parrillo, fondatore ed editore della casa editrice Witty Kiwi nata con l’intento di promuovere la Fotografia attraverso #libri, #zine e #magazine.
Attraverso il racconto delle storie, dei progetti e degli autori, guarderemo alle novitร editoriali, agli ultimi titoli pubblicati,e in un dialogo/interazione col pubblico cercheremo di comprendere in che direzione la Fotografia Contemporanea stia andando, mediante una riflessione sui suoi effetti sociali, sulla dicotomia tra realtร e finzione, nel tentativo ora di documentare e riportare, ora di immaginare e figurare.
๐๐๐ฉ๐ข๐ฅ๐๐ฅ๐ ๐๐ข๐ก ๐๐๐ก๐ง๐๐ญ๐ญ๐: ๐๐ ๐ฅ๐จ๐ข๐๐ข ๐๐๐๐’๐๐ก๐๐๐ข๐๐๐๐ข ๐ก๐๐๐๐ ๐๐ข๐ง๐ข๐๐ฅ๐๐๐๐ ๐๐ข๐ก๐ง๐๐ ๐ฃ๐ข๐ฅ๐๐ก๐๐
A partire da Crack, la sua mostra a Torino, l’autore ci racconta genesi ed evoluzione della sua produzione artistica, del ruolo che la musica ha avuto ed ha nella produzione delle sue Immagini, che diventano disco e poi libro, di come la documentazione della sua opera sia parte essa stessa dell’opera, una sorta di reportage del processo, e di quanto a tal fine diventi importante la presenza di uno studio fisico che assurge ad essere palcoscenico della relazione/interazione tra l’ambiente e le persone.
๐ฃ๐ฅ๐๐ฆ๐๐ก๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐๐ ๐ฃ๐๐ฅ๐๐ข๐ฅ๐ฆ๐ข ๐๐๐๐ก๐ก๐๐๐ ๐๐ก ๐๐ข๐ง๐ข๐๐ฅ๐๐๐๐ ๐ ๐๐ข๐ ๐จ๐ก๐๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐ฉ๐๐ฆ๐๐ฉ๐
A partire da Crack, la sua mostra a Torino, l’autore ci racconta genesi ed evoluzione della sua produzione artistica, del ruolo che la musica ha avuto ed ha nella produzione delle sue Immagini, che diventano disco e poi libro, di come la documentazione della sua opera sia parte essa stessa dell’opera, una sorta di reportage del processo, e di quanto a tal fine diventi importante la presenza di uno studio fisico che assurge ad essere palcoscenico della relazione/interazione tra l’ambiente e le persone.
๐๐๐๐๐ข๐ก๐๐๐ฅ๐ ๐๐ข๐ง๐ข๐๐ฅ๐๐๐๐: ๐๐จ๐ข๐๐๐ ๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐๐’๐๐ก๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐ข๐ก๐ง๐๐ ๐ฃ๐ข๐ฅ๐๐ก๐๐
La ricerca affannosa di immagini contemporanee passa, sempre piรน di frequente, attraverso canali virtuali gremiti. Sono i canali dell’inafferrabilitร , del reale-irreale e del “tutto รจ possibile”.
Tuttavia la fotografia del contemporaneo abita ancora musei, archivi, gallerie, riviste, volumi e collezioni.
Quali sono, dunque, le pratiche odierne per lo studio, la tutela, la conservazione e la fruizione dell’immagine che continuano a renderne concreta e appetibile la realizzazione? Un dialogo sui luoghi e i soggetti della moderna fotografia per provare a tracciare le direttrici sulle quali virtuale e reale danno luogo ad un intreccio necessario
๐๐๐๐ข๐ฅ๐๐ง๐ข๐ฅ๐๐ข ๐๐ ๐๐๐ ๐๐ฅ๐ ๐ข๐ฆ๐๐จ๐ฅ๐
๐ฆ๐๐๐ก๐ก๐๐ฅ๐๐๐: ๐ฃ๐๐ข๐ง๐ข๐๐ข๐ข๐ ๐ ๐๐๐๐ก๐
SkinnerLAB รจ un laboratorio pratico rivolto a tutti i fotografi che vogliono concretizzare il proprio progetto fotografico nella forma libro.
Nei due giorni di ๐๐ผ๐ฟ๐ธ๐๐ต๐ผ๐ฝ verranno impostati e discussi editing, sequenza e layout con l’obiettivo รจ di realizzare una maquette che ogni partecipante potrร utilizzare per promuovere il proprio lavoro o come inizio per la realizzazione di un libro fotografico.
ยฉ 2021 Radar Photo Festivalย โ Tutti i diritti riservati | Developed by LaboratorioComย |ย Privacy Policy
Consulta la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni.