E’ ANCORA POSSIBILE VISITARE TUTTE LE MOSTRE AL PALAZZO BELTRANI
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
“La scoperta e la riappropriazione della fotografia vernacolare”
Nel corso della sua carriera, Kessels è venuto alla ribalta come principale e riferimento indiscutibile nel campo della cosiddetta ‘fotografia ritrovata’. Invece di scattare nuove immagini, per la maggior parte dei suoi progetti mette insieme immagini preesistenti, riutilizzandole come fossero tessere per formare il suo mosaico. Nel talk si metteranno in evidenza le sue ultime pubblicazioni e mostre come ‘Le molte Vite di Erik Kessels’, ‘Group Show’, ‘Merda’, si parlerà di come reperire e selezionare le immagini e fotografie che spesso si trovano online o nei mercatini dell’usato di tutto il mondo. Si parlerà del ruolo delle immagini
nel tempo in cui viviamo e il modo in cui si può guardare a queste immagini non solo per consumarle.
Numero di posti limitati: prenotazione obbligatoria.
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE NELLE GIORNATE INAUGURALI
Anna Adamo
DOMANI NEVICA
Karim El Maktafi
HAYATI
Sam Gregg
SEE NAPLES AND DIE
Francesco Merlini
VALPARAISO
Novella Oliana
LA NATURA DELLE COSE
Raffaele Petralla
COSMODROME
Simone Sapienza
CHARLIE SURFS ON LOTUS FLOWERS
Alessia Venditti & Gianlorenzo Di Gennaro Sclano
LA PHOTO TROUVÉE E IL FASCINO DELL’IGNOTO
Mathias Benguigui e Agathe Kalfas
ASPHODEL SONGS
Massimo 10 Persone.
Prenotazione obbligatoria.
Visita guidata con Raffaele Petralla
Massimo 10 Persone.
Prenotazione obbligatoria.
Visita guidata con Novella Oliana
Visita guidata con Sam Gregg
Visita guidata con Anna Adamo
Visita guidata con Francesco Merlini
Prenotazione obbligatoria
Lettura Portfolio con Chiara Ruberti (Photo Lux Festival)
Lettura Portfolio con Francesco Merlini (Prospekt Photographer)
A cura di FRANCESCA TODDE in collaborazione con CHIARA CAPODICI
Luca Santini e Matteo Natalucci – Blue
Adriano Nicoletti – Approdo
Balter Books e DITO Publishing:
un dialogo sullo sviluppo di due piccole case editrici emergenti
LO SGUARDO INQUIETO
di Ivo Saglietti, Postcart, 2021
Dalla viva voce del suo protagonista, il libro ripercorre le tappe di un cammino, ad un tempo umano e professionale. Dai primi passi a Torino come cineoperatore, alle tante guerriglie centro e sudamericane degli anni ’80, lavora continuamente per l’editoria internazionale, dal Medio Oriente alla guerra nei Balcani, ai progetti a lungo termine su cui continua a lavorare, lo sguardo di Saglietti non è mai né distaccato né unicamente documentativo. Le sue immagini in bianco e nero sono attraversate da un’empatia e da un grande rispetto nei confronti dei soggetti ritratti. Sorretto da un forte senso etico – anche quando il suo cammino ha incontrato le realtà più violente ed efferate – nella sua fotografia non manca mai quell’attimo di umanità che nella sua visione deve sempre accompagnare il destino dell’uomo.
IN SEARCH OF APPROPRIATE IMAGES
di Mattia Balsamini, Skinnerboox, 2021
Firmacopie, è possibile prenotare la copia il libro in anticipo (scrivici)
“Questo lavoro ha avuto inizio intorno a marzo 2020. Ho sentito il bisogno di approfittare del tempo sospeso che tutti avevamo a disposizione, cercando di imparare qualcosa da esso”. Mattia Balsamini si muove all’interno delle mura di casa e nei suoi paraggi, cercando una sorta di significato negli oggetti, nelle atmosfere e nei pensieri che gli sono familiari. Dalla combinazione di queste immagini con alcune fotografie di archivio del fotografo – che avevano bisogno di essere preservate e protette – nasce ‘In Search of Appropriate Images”.
COLLETTIVO APP E NEWSPAPER STRIKE:
Strategie di protesta ed editoria in Polonia
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE NELLE GIORNATE INAUGURALI
Anna Adamo
DOMANI NEVICA
Karim El Maktafi
HAYATI
Sam Gregg
SEE NAPLES AND DIE
Francesco Merlini
VALPARAISO
Novella Oliana
LA NATURA DELLE COSE
Raffaele Petralla
COSMODROME
Simone Sapienza
CHARLIE SURFS ON LOTUS FLOWERS
Alessia Venditti & Gianlorenzo Di Gennaro Sclano
LA PHOTO TROUVÉE E IL FASCINO DELL’IGNOTO
Mathias Benguigui e Agathe Kalfas
ASPHODEL SONGS
Massimo 10 Persone.
Prenotazione obbligatoria.
Alla Scoperta di Trani.
Storia e scorci di Trani. Conduce Andrea Moselli. Evento organizzato dalla Turenum Pro Loco Trani per Radar Festival.
Massimo 10 Persone.
Prenotazione obbligatoria.
Visita guidata con Karim El Maktafi
Visita guidata con Anna Adamo
Visita guidata con Sam Gregg
Visita guidata con Simone Sapienza
A cura di FRANCESCA TODDE in collaborazione con CHIARA CAPODICI
Balter Books – Paola Favoino – A je Burnesh
DITO – Martha Micali – Sogno e Lydia
Conversazione con Massimiliano Tommaso Rezza:
autonomia e pratica editoriale, tra editoria indipendente e self-publishing.
Incontro con RVM:
fra magazine e casa editrice, la definizione di una linea editoriale
Vincitore WORLD PRESS PHOTO 2021
INGRESSO SU PRENOTAZIONE
“Dentro le storie di Mads Nissen”
Cosa svelano le storie che creano un forte impatto sul pubblico?
L’artista Mads Nissen aprirà e condividerà con onestà i suoi successi e i suoi fallimenti, accompagnando il pubblico in uno splendido viaggio fotografico, raccontando The First Embrace, foto vincitrice del premio World Press photo 2021 e spingendosi nella profonda giungla di Amazonas, o attraverso le immagini del suo ultimo libro sul conflitto in Colombia, dove è riuscito a entrare in contatto non solo con il Presidente Santos, vincitore del Premio Nobel per la pace, ma anche con le FARC – Guerilla, i produttori di cocaina e i giovani killer.
Numero di posti limitati: prenotazione obbligatoria.
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE NELLE GIORNATE INAUGURALI
Anna Adamo
DOMANI NEVICA
Karim El Maktafi
HAYATI
Sam Gregg
SEE NAPLES AND DIE
Francesco Merlini
VALPARAISO
Novella Oliana
LA NATURA DELLE COSE
Raffaele Petralla
COSMODROME
Simone Sapienza
CHARLIE SURFS ON LOTUS FLOWERS
Alessia Venditti & Gianlorenzo Di Gennaro Sclano
LA PHOTO TROUVÉE E IL FASCINO DELL’IGNOTO
Mathias Benguigui e Agathe Kalfas
ASPHODEL SONGS
E ANCORA POSSIBILE VISITARE TUTTE LE MOSTRE AL PALAZZO BELTRANI
© 2021 Radar Photo Festival – Tutti i diritti riservati | Developed by LaboratorioCom | Privacy Policy
Consulta la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni.